La Cá di Ferro nel 1920 circa
Borcello da carico sul Lago Maggiore
Prima dell’apertura della ferrovia del Gottardo (1882), il lago era la via naturale verso la Lombardia. Il trasporto via lago concerneva anche gli esseri umani, come i mercenari che partivano o rientravano dalle guerre dei regnanti europei in Italia. Nel 1600, oltre ai soldati, partirono anche ragazzi spazzacamini, muratori e fumisti verso il Nord Italia o altri paesi europei. Nel 1800 gli emigranti si recarono anche oltreoceano, ad esempio in Australia, Nord e Sud America, Canada.